Il processo di Brunitura si utilizza quando anche per motivi estetici si vuole dare una colorazione nera al ferro, all’ottone, al rame. E’ possibile dare più o meno lucentezza.
Caratteristica principale della brunitura è la resistenza alla corrosione che acquistano i pezzi in quanto i pori vengono completamente otturati e quindi non lasciano filtrare acqua.
Esempi di Brunitura su ferro: strumenti di misura, ingranaggi, componenti meccanici, armi, oggetti da collezione, dadi, rondelle. Esempi di Brunitura spazzolata su ottone: rubinetteria, placche, maniglie, insegne e altro.